Il capitolo approfondisce come, nel corso dell'emergenza sanitaria, il tema dei risultati dell'attività lavorativa sia emerso quale naturale strumento per la valutazione della prestazione resa da remoto e la promozione dei lavoratori maggiormente efficienti attraverso l'incentivazione della premialità. Perché per proseguire l'attività lavorativa al di fuori dell'azienda, se da un lato è necessaria una maggiore responsabilizzazione del lavoratore, dall'altro è essenziale per il datore di lavoro valutare che la «destrutturazione» del luogo di lavoro non comprometta la produttività dell'intera organizzazione. la naturale collocazione del lavoratore da remoto al di fuori dell'azienda, dunque, impone la valorizzazione del risultato della prestazione di lavoro tramite la destinazione delle quote di retribuzione erogate sotto forma di indennità legate alla presenza sul luogo di lavoro, come i buoni pasto, alla remunerazione secondo meccanismi di premialità della miglior prestazione resa dai lavoratori.

Retribuzione e premialità del lavoro da remoto / DE MARCO, Enrica. - (2020), pp. 121-128. - QUADERNI DI ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO.

Retribuzione e premialità del lavoro da remoto

Enrica De Marco
2020

Abstract

Il capitolo approfondisce come, nel corso dell'emergenza sanitaria, il tema dei risultati dell'attività lavorativa sia emerso quale naturale strumento per la valutazione della prestazione resa da remoto e la promozione dei lavoratori maggiormente efficienti attraverso l'incentivazione della premialità. Perché per proseguire l'attività lavorativa al di fuori dell'azienda, se da un lato è necessaria una maggiore responsabilizzazione del lavoratore, dall'altro è essenziale per il datore di lavoro valutare che la «destrutturazione» del luogo di lavoro non comprometta la produttività dell'intera organizzazione. la naturale collocazione del lavoratore da remoto al di fuori dell'azienda, dunque, impone la valorizzazione del risultato della prestazione di lavoro tramite la destinazione delle quote di retribuzione erogate sotto forma di indennità legate alla presenza sul luogo di lavoro, come i buoni pasto, alla remunerazione secondo meccanismi di premialità della miglior prestazione resa dai lavoratori.
2020
Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l'emergenza
978-88-291-0560-1
retribuzione; lavoro da remoto; risultato; buoni pasto
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Retribuzione e premialità del lavoro da remoto / DE MARCO, Enrica. - (2020), pp. 121-128. - QUADERNI DI ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
DeMarco_Retribuzione_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1691149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact